Morto in carcere Ronald DeFeo (1951 – 2021), criminale statunitense la cui follia omicida ha ispirato il romanzo e il franchise The Amityville Horror. L’uomo stava scontando una condanna all’ergastolo per l’omicidio dei genitori e dei quattro fratelli di età compresa fra i 18 e 9 anni.
Ronald DeFeo è deceduto all’età di 69 anni nel carcere di Sullivan, a Fallsburg, nello stato di New York.
Il caso relativo allo sterminio della propria famiglia risale al 1974, quando Ronald aveva 23 anni. Il 13 novembre di quell’anno, alle 6.30 del mattino, DeFeo uccise con un fucile suo padre, sua madre, due fratelli e due sorelle presso la loro casa di Amityville, a Long Island. I sei membri della famiglia furono trovati morti, a pancia in giù, ognuno nel proprio letto.
Dopo aver dichiarato agli agenti che i genitori e i fratelli erano stati uccisi da un uomo chiamato Louis Falini, Ronald DeFeo fu condotto alla stazione di polizia per la propria sicurezza. Tuttavia, durante la sua deposizione emersero molteplici incongruenze e il giorno stesso confessò di essere il responsabile della strage. DeFeo inoltre aggiunse che erano state le voci di alcuni spiriti che infestavano la casa a incitarlo e a guidarlo a compiere i delitti.
L’assassino aveva un rapporto conflittuale con il padre ma i reali motivi che lo spinsero a commettere l’estremo gesto non furono mai rivelati.
La storia della strage ispirò il romanzo horror “Orrore ad Amityville” (1977) di Jay Anson. Nel 1979 invece Stuart Rosenberg dirige
Amityville Horror, film basato sul romanzo del 1977. Trattasi del primo capitolo di una corposa saga dedicata ai presunti fatti avvenuti nel 1974 e che ha avuto sei seguiti.
Il franchise completo:
– Amityville Possession (1982)
– Amityville 3D (1983)
– Amityville Horror – La fuga del diavolo (1989)
– Amityville – Il ritorno (1990)
– Amityville 1992 (1992)
– Amityville – A New Generation (1993)
– Amityville Dollhouse (1996)
– Amityville Horror (2005)
– The Amityville Haunting (2011)
– The Amityville Asylum (2013)
– Amityville – Il risveglio (2017)